Musica

Turini e le due mani destre sulla tastiera

L'interprete di Bach ha inciso la Suite Inglese in re minore BWV 811 e la Partita in re maggiore BWV 828. La sua interpetazione «è la sfida dell'uomo con se stesso: resistenza, nettezza di colpo e dinamica, continuità del flusso musicale in chiarezza»

Musica

Il suono della santità

Il libretto scritto da Davide Ielmini per la suite per pianoforte di Giovanni Nuti, “Il cantico delle creature”, ispirata al “Cantico delle creature” di San Francesco e dedicata “a Papa Francesco, speranza e promessa di una chiesa povera e cristiana

Milano

La prima volta del Cantico per Papa Francesco

Sabato 14 dicembre all’Ambrosianeum la pianista Elena Papeschi eseguirà per la prima volta in pubblico
la Suite “francescana” di Giovanni Nuti dedicata al pontefice. La serata sarà presentata da Davide Ielmini

Musica

Il “lato B” di Ennio Morricone

Le musiche del Maestro per le fiction televisive su etichetta Rai Trade, distribuita da Ducale Dischi, hanno accompagnato: “Missus”, “Gino Bartali”, “Una storia italiana” , “Piovra”, “Cefalonia” , “Giovanni Falcone”

Musica

Il jazz secondo Cerino e Marangoni

Il duo pubblica (S)confini, nuovo cd distribuito da Egea Music. Da Schumann a Poe, da Ellington a Dick: un viaggio surreale tra letteratura e musica

Musica

Quando Cage ruppe il silenzio

Sessanta anni fa, il compositore statunitense presentò 4’33”, nessuno suona e tutti ascoltano, producono, lasciano la loro, personalissima “musica” sul Pianeta per dire basta alla musica da concerto

Musica

“Billy The Kid” al Lions Club di Gallarate-Seprio

Giovedì 21, alle ore 20, al ristorante “Le Querce” di Casorate Sempione si parla di Aaron Copland con Davide Ielmini, giornalista e critico musicale. Settant’anni fa nasceva “Fanfare for the Common Man”, uno fra i brani più famosi del compositore statunitense

Libri

“Sisifo: la fatica della ricerca”

Un libro celebra i 25 anni di collaborazione tra Massimo Barbiero e la Splasc(H) Records di Arcisate. Tra i saggi presenti nella pubblicazione anche “Tempus Fugit” a firma di Davide Ielmini

Musica

L’ultimo “lamento” di Arvo Part

Il nuovo cd della Ecm con musiche del compositore estone. Un disco meraviglioso, un setaccio che sgretola il nichilismo contemporaneo. Di Davide Ielmini

Libri

Davide Ielmini tra i grandi narratori del Jazz

Tra i contributi presenti in “Eurojazzland”, libro pubblicato negli Usa sul rapporto tra Europa e jazz, c’è anche quello del giornalista varesino. Prima presentazione internazionale lunedì 22 ottobre a Milano all’Università Unitre

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.