Cosa fare l'epifania
Arriva l’Epifania e tutte le feste si porta via
Il 6 gennaio è ancora tempo per festeggiare e sono diversi gli eventi, con la Befana protagonista
Il 6 gennaio è ancora tempo per festeggiare e sono diversi gli eventi, con la Befana protagonista
La comunità pastorale propone per la prima volta un momento particolare per festeggiare l’Epifania
Lo spettacolo è in programma per il pomeriggio di mercoledì 6 dicembre, alle 15,45
Sarà possibile partecipare alla realizzazione di “calze befanose” realizzata con la tecnica del “riuso creativo”
Centinaia di bimbi attesi al parco Ferrini per la vecchia che tutte le feste si porta via
Tanti appuntamenti per festeggiare la befana nella splendida cornice leggiunese, tra questi il concerto di musica lirica organizzato nell’auditorio Domus Pacis et Vitae
l’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, ha celebrato la Messa dell’Epifania ricordando ai credenti di non vergognarsi della loro fede
Martedì 6 gennaio, ore 20.30. Musiche di G.Verdi, V.Bellini, G.Puccini
La manifestazione inizierà alle ore 16.00 a Vergobbio con il mercatino ed intrattenimenti per i bambini
Il primo appuntamento è alle 15 al Salone Estense, il secondo alle 17,45 al Sacro Monte
L’appuntamento è per martedì 6 gennaio, alle 21, alla Chiesa di San Zenone
Una calza della befana da record quella che accoglierà i visitatori della struttura e che chiude in modo positivo le festività natalizie

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città