FOTONOTIZIA
Nella stazione di Castellanza piove (ancora) dal tetto
Continuano le infiltrazioni di acqua all’interno della stazione di Castellanza la cui sala d’aspetto si riempie di pozzanghere ad ogni temporale
Continuano le infiltrazioni di acqua all’interno della stazione di Castellanza la cui sala d’aspetto si riempie di pozzanghere ad ogni temporale
Una stazione “cinematografica”: è quella immortalata nel film “Di che segno sei?” e teatro di uno sprint ciclistico tra i due attori
Gli organizzatori della serata sul futuro del paese per la chiusura del passaggio a livello, sono stati costretti a spostare la riunione nel vicino Cinema Nuovo
Riunione in Regione tra Ferrovie Nord, il sindaco e il neonato comitato di cittadini. Il sindaco: “I residenti non erano stati informati adeguatamente, tempi strettissimi per piccole migliorie”. Sabato sera l’assemblea pubblica
La proposta da parte del portavoce dei Fratelli d’Italia dopo l’annuncio del sindaco di voler sottoporre la situazione alle Ferrovie Nord, proprietà dell’edificio
Sarà costruito il “Binario 7”, capolinea della tratta appena rinata. Il comune vuole chiedere a Ferrovie Nordi di recuperare l’ex scuola Bernardino Luini
Primo obiettivo del gruppo che si presenterà il 23 marzo sarà quello di affrontare di petto l’imminente progetto di Ferrovie Nord che prevede la chiusura del passaggio a livello. Nello statuto: Possibilità di revisione o blocco”
Appello alla collaborazione di tutte le forze politiche da parte del consigliere di Movimento Prealpino, Franco Accordino: “Troviamo una viabilità alternativa più adatta alla comunità di Abbiate”
Dopo l’indagine della procura che ha portato a 16 arresti, la società spiega che le “Gare d’appalto svolte nel rispetto della legge”. Revocati i poteri a Vanzulli e Ceriani
Mentre giungono i primi esprori ai residenti il Movimento 5 stelle si fa portavoce di alcuni cittadini per chiedere una maggiore partecipazione al Comune
Agesp fa sapere che nell’area chiusa a fine aprile per lavori di messa in sicurezza a breve nulla cambierà. “Non potevamo lasciarlo aperto” dicono, ma intanto cresce la rabbia dei pendolari.
La denuncia di un nostro lettore che ripropone un tema annoso: il degrado dell’area di parcheggio esterna e i furti e i vandalismi sulle biciclette dei pendolari. “Perchè non creare un’area vigilata?”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città