Varese
Il prossimo evento di “Tra Sacro e Sacro Monte va in città” è Giorno Zero
Sabato 16 luglio l’appuntamento è ad Avigno con uno spettacolo che racconta la Resistenza in un modo nuovo
Sabato 16 luglio l’appuntamento è ad Avigno con uno spettacolo che racconta la Resistenza in un modo nuovo
Uno spettacolo che parte dai nostri giorni per capire le scelte delle persone che hanno vissuto gli anni della Resistenza, cruciali per la Storia del mondo
Una passeggiata per sguardi attenti, orecchie vigili, passi cauti, e voce sola nella storia di due beate: le prime suore romite del Sacro Monte di Varese
Performance teatrali e circensi, laboratori creativi domenica 3 luglio alle 16.30 in piazza de Salvo per raccontare azioni e trasformazioni di YakAround
La XIII edizione ha un nuovo palcoscenico alla XIV Cappella e tanti spettacoli originali da vivere in quota, in villa o nei quartieri. Si comincia il 7 luglio con Massimo Recalcati
Grande successo di pubblico per la quarta edizione del progetto teatrale firmato da Karakorum Teatro di Varese, che quest’anno ha visto la collaborazione del Festival di narrazione di Arzo e Meride
Parte domenica 15 maggio la quarta edizione del progetto firmato da Karakoum Teatro di Varese che quest’anno coinvolge anche il Festival Internazionale della Narrazione di Arzo e si svolgerà a Clivio, Saltrio, Arzo, Meride, Besazio e Tremona
E’ stata presentata questa mattina la quarta edizione del progetto firmato da Karakoum Teatro di Varese che quest’anno coinvolge anche il Festival Internazionale della Narrazione di Arzo e si svolgerà a Clivio, Saltrio, Arzo, Meride, Besazio e Tremona
La nuova edizione del festival che racconta le terre di frontiera, che verrà presentata martedì 3 maggio, coinvolgerà quest’anno Clivio e Saltrio e i comuni svizzeri di Arzo, Tremona e Besazio
Sul palco, insieme all’autore varesino Stefano Beghi, ci sarà anche Stefano Panzeri, controparte di una divertente gara tra due attori per raccontare la scommessa del pilota Ferrarin e il suo fidato motorista
Sul palcoscenico lo spettacolo “Habitat” della compagnia Teatro Campestre (Ge-Pd) di Elisabetta Granara
Domenica 3 aprile dalle 15.30 l’evento di Karakorum teatro per l’inaugurazione della Bacheca, accompagnata da performance, reading e laboratorio creativo

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città