Lago Ceresio
Rilasciati 10mila avannotti di luccio a Lavena Ponte Tresa
Grazie all’Unione Pescatori del Ceresio e al sostegno delle amministrazioni prosegue l’opera di ripopolamento del lago
Grazie all’Unione Pescatori del Ceresio e al sostegno delle amministrazioni prosegue l’opera di ripopolamento del lago
L’Autorità di Bacino del Ceresio ha raggiunto un accordo con il Canton Ticino per confermare la validità delle patenti nautiche
L’Amministrazione comunale ha partecipato al bando di Regione Lombardia per la rigenerazione urbana, a cui tanti comuni stanno guardando con interesse
Cinque milioni di euro, 2 milioni nel 2021 e 3 milioni nel 2022, riservati agli Enti lombardi per la realizzazione di infrastrutture pubbliche di ricarica elettrica dei mezzi di mobilità su laghi e fiumi
L’Autorità di Bacino lacuale del Ceresio, Piano e Ghirla cambia il look e coinvolge gli studenti del Liceo Frattini e dell’Isis Carcano per l’ideazione del nuovo logo
Saranno gli studenti del Liceo Artistico Frattini di Varese e quelli del Setificio – Isis Paolo Carcano di Como a concorrere alla creazione del nuovo logo.
Il servizio è stato un bel palcoscenico per il cammino che conduce i pellegrini da Lavena Ponte Tresa a Pavia
All’interno del focus “La settimana dei cammini” ben quattro appuntamenti saranno dedicati al trekking che dal Lago Ceresio conduce a Pavia
Sembrerebbe il titolo di un delitto efferato con protagonisti i poveri pesci se non fosse il riassunto di un appuntamento annuale che aiuta il lago a ripopolarsi
Pur riscontrando ancora delle criticità, il Gruppo di lavoro ha preso atto con soddisfazione di un primo risultato raggiunto con la revoca del divieto di balneazione nella zona di Porto Ceresio
Lago di Como e Lago Ceresio fanno sistema alla fiera in programma dal 28 ottobre al 1° novembre al Polo fieristico di Lugano
L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, ha partecipato alla ‘due giorni’ della ‘Commissione internazionale per la protezione delle acque italo-svizzere’

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città