Castellanza
Medici di base in via Roma a Castellanza, le regole per accedere e per l’ottenimento delle ricette
Sono state rese note le modalità di accesso agli ambulatori di via Roma per gli ex-assistiti Nasuelli, Sala, Soragni, Perego e Storni
Sono state rese note le modalità di accesso agli ambulatori di via Roma per gli ex-assistiti Nasuelli, Sala, Soragni, Perego e Storni
I contributi andranno ai dottori che si sono costituiti in associazione. Nel territorio di Ats Insubria sono 192 e ogni medico potrà guadagnare anche 30.000 euro all’anno per retribuire amministrativi e infermieri
Il bando promosso da Ats Insubria mira a dare assistenza agli assistiti che da gennaio 2023 perderanno il proprio curante. Una quindicina i dottori volontari per tamponare la carenza
Il bando per sostituire quelli andati in pensione è andato deserto e anche il contratto degli Usca in via Roma scade a fine anno. L’assessore Borroni: “Siamo in un limbo. Sembra non esserci una soluzione”
Sono 16 nel territorio varesino le forme monoprofessionali di aggregazione dei medici di assistenza primaria. Individuati i referenti che devono garantire gli obiettivi fissati
La situazione più difficile è a Castellanza dove mancato tre dottori. Due a Gerenzano e uno a Castronno, Besozzo, Castronno e Saronno
Il presidente provinciale della FIMMG Ponti spiega le diverse misure che interessano la sanità territoriale
Tre medici sono andati in pensione e altri due lo faranno presto. L’incontro tra amministrazione comunale e Ats Insubria non ha prodotto i risultati sperati e il Pd va all’attacco del governo regionale
Il consigliere del PD Astuti solleva il problema della grave carenza e chiede a Regione interventi di programmazione che partano dai bisogni reali oltre a prevedere bonus per dotarsi di personale infermieristico e di segreteria
Il contratto previsto per le scuole di specialità richiede un impegno in corsia uguale a quello dei medici dipendenti. Il contratto per medico territoriale prevede un impegno di 20 ore settimanali di ambulatorio. Abbiamo chiesto ad Ats Insubria e all’Università quali sono le regole
In un primo momento sembrava aver deciso di rimanere poi ha prevalso la volontà di specializzarsi. Il paese resta nuovamente senza un medico di base.
Rientra la crisi tra il nuovo medico di base arrivato in paese a sostituire lo storico dottor Navarra e alcuni pazienti che si erano lasciati andare a critiche pesanti su facebook. Il sindaco: “L’ambulatorio avrà tutto il necessario”
Lo dichiara il segretario generale di Fimmg Lombardia Paola Pedrini, dopo la firma dell’AIR 2022 (accordo integrativo regionale) in attuazione all’Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale
Previsto un compenso aggiuntivo di 15 milioni di euro per aumentare l’offerta territoriale, risolvere il problema degli ambiti carenti, collaborare a campagne vaccinali e di screening ma anche per collaborare con le case della comunità
Il segretario provinciale del sindacato dei medici di medicina generale FIMMG Ponti spiega le criticità del potenziamento sanitario del territorio che non ha ancora definito il modello della medicina di gruppo
Il sindaco Baroffio e l’assessore ai Servizi Sociali Moretti evidenziano che «il progressivo pensionamento di molti dei nostri medicista creando disagio sia per i medici rimasti in servizio, sia per i loro pazienti
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città