Mendrisio
Una app per studiare le alternative alla mobilità di Mendrisio
Per trovare una soluzione al problema dei picchi di traffico, un gruppo di lavoro ha avviato un progetto di mobilità aziendale per la Città di Mendrisio
Per trovare una soluzione al problema dei picchi di traffico, un gruppo di lavoro ha avviato un progetto di mobilità aziendale per la Città di Mendrisio
Per 7 giorni giochi, incontri e promozioni Bikemi all’insegna della mobilità dolce
Iniziative dal 16 al 20 settembre, organizzate da Fiab Ciclocittà e sostenute dall’amministrazione comunale
Ne abbiamo parlato un paio di settimane fa, dopo due presentazioni la velomobile di Gionata Scrofani e Marco Ruga è finita alla ribalta dei media nazionali
Sviluppata da Marco Ruga e Gionata Scrofani, sarà presentata domenica nella zona industriale di Sciarè, con possibilità di provarla: è completamente chiusa, è ammortizzata e con luci per muoversi in sicurezza
Come ogni anno l’amministrazione castellanzese aderisce alla “Settimana europea della mobilità sostenibile” e offre l’utilizzo gratuito del bus urbano
In un’interrogazione il gruppo consiliare chiede al sindaco di aderire al bando per la partecipazione al corso organizzato con fondi europei “Bump: approccio integrato alla pianificazione della mobilità urbana sostenibile”
L’appuntamento è al Sestante in via San Giovanni Bosco, per ripensare la viabilità dentro Variante Generale al Pgt. Domenica 17 novembre ulteriore momento di confronto a Crenna
L’amministrazione annuncia le iniziative tra il 16 e il 22 settembre ma avverte: “Con l’approvazione del piano del traffico le zone 30 km/h diventeranno definitive” e riguardano tutto il centro
Molti gli eventi organizzati in provincia in occasione della Settimana della mobilità sostenibile. Domenica 22 è in programma la Bipa, prima fiera della bici a pedalata assistita
A Milano per dimostrare che una diversa mobilità è possibile. Pedoni, ciclisti e pendolari, attraversano le vie del centro. Inviaci foto e commenti
In occasione delle settimane europee della mobilità e del patrimonio il comune organizza passeggiate in bicicloetta alla riscoperta della storia e dell’arte cittadina

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città