Gerenzano
Due mostre per la festa del Santo Crocifisso
In programma mercoledì 9 settembre e venerdì 11 settembre alle ore 21.00
In programma mercoledì 9 settembre e venerdì 11 settembre alle ore 21.00
Dal 24 settembre al 22 novembre, il Forte Bard ospiterà 70 opere che ritraggono famosi artisti dello spettacolo
Venerdì 28 verrà inaugurata la mostra dell’artista. Visitabile allo spazio “AGC Dinner Club” fino al 24 settembre
Dal 1 agosto al 20 settembre alla Gallaria d’arte Ottonovecento si terrà una retrospettiva del pittore lombardo
Patrocinata dall’assessorato alla cultura di Somma Lombardo si tiene nella farmacia del Terminal 1 di Malpensa
In mostra l’opera di Filippo Maconi
Motivo: sopraggiunti impedimenti dell’artista
L’importante galleria d’arte svizzera sarà in trasferta nella città del Verbano per una importante mostra di grandi artisti. Nel 2010 Luino e la sua storia fatta di arte sarà protagonista a Zurigo e Lucerna
In programma dal 30 maggio al 14 giugno. L’inziativa è dell’Assessorato allo Sport del Comune di Sesto Calende
Verrà inaugurata lunedì 1 giugno nella sede decentrata del comune, la mostra realizzata nell’atelier di Arti-terapie Luvino di Luino dai pazienti del dottor Cioffi
Apertura sabato 23 maggio 2009 nella sala polivalente di Albizzate in Piazza IV Novembre
L’iniziativa “Libertà va cercando, ch’è sì cara. Vigilando redimere” è della Libera associazione forense. In programma dal 23 al 29 maggio

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città