
Varese - Brinzio
La Croce Rossa di Varese piange Gabriele “Picci” Piccinelli, volontario dal cuore grande
I funerali di Gabriele Piccinelli saranno celebrati sabato 18 febbraio alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Brinzio
I funerali di Gabriele Piccinelli saranno celebrati sabato 18 febbraio alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Brinzio
Ha difeso i pali dei tigrotti dal 1958 al 1964, vincendo anche un campionato di Serie C
Canestri in lutto per la scomparsa, a 88 anni, del manager varesino che in carriera ha lavorato a Treviso, Livorno, Sassari e Torino. I funerali venerdì 10 febbraio a Casbeno
Salvatore Ferrara era un volontario generoso e attivo e un vero custode della memoria del paese. Si è spento all’età di 77 anni, lasciando un grande vuoto. Martedì i funerali nelle chiesa parrocchiale
Nato in Spagna, si era trasferito in Francia per sfuggire alla guerra civile e iniziò l’attività nella moda. Aveva 88 anni
I funerali si terranno sabato 4 febbraio alle 14 nella chiesa di Sant’Ambrogio. La camera ardente è allestita a Varese in via Mulini Grassi 10, sede delle Onoranze Funebri di Sant’Ambrogio
L’imprenditrice aveva fondato con il marito la ditta di abbigliamento sportivo e tecnico partendo da un garage e facendosi conoscere in tutto il mondo. Nel 2020 aveva riconvertito la produzione per realizzare mascherine
Aveva 79 anni e ricopriva il ruolo di presidente del Comitato Regionale della Lombardia. Lunedì i funerali a Ponte Lambro
La donna, 84 anni, da qualche tempo soffriva di problemi alla memoria. Si era allontanata mercoledì scorso con la sua auto
Lutto nel mondo dell’Aicat. Furio è stato una presenza costante nella vita di centinaia di alcolisti e delle loro famiglie, aiutandoli a trovare la spinta per uscire dal tunnel della dipendenza
La professoressa Comotti si è spenta a Varese all’età di 93 anni. Una vita vissuta nelle aule del liceo classico varesino, prima come allieva poi come insegnante e infine come colonna dell’associazione Amici del Cairoli. Il funerale venerdì 27 gennaio alle 10,45 nella Basilica di San Vittore
Si è spento all’età di 66 anni Guido Parisotto, alle sue spalle una vita di affetti sinceri, viaggi e cammini, da Cascina Costa era partito per la via Francigena e Santiago di Composté la. La famiglia donerà i suoi organi
Il religioso nato a Milano ma molto conosciuto anche nel Varesotto fu autore di diverse raccolte e dello spettacolo teatrale “El Vangel per el dí d’incoeu”
È scomparso all’età di 79 anni Vanni Rossini, una vita di volontariato a Marnate e di lavoro come parrucchiere a Gorla Minore. Il ricordo della sua Pro loco
Era una figura centrale del movimento ed era entrato nella comunità dei Memores Domini. I funerali si svolgeranno venerdì 20 gennaio nella basilica di San Vittore
Si è spento a Livorno all’età di 92 anni il generale Milani che nel 2021 venne premiato come “Cairolino dell’anno” dal liceo classico varesino.
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città