
Busto Arsizio
Approvati i lavori di copertura nel termovalorizzatore di Busto Arsizio
Quasi 600 mila euro di investimento per un’ opera finalizzata a soddisfare i requisiti richiesti per il rinnovo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale
Quasi 600 mila euro di investimento per un’ opera finalizzata a soddisfare i requisiti richiesti per il rinnovo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale
Agesp comunica che ci potrebbero essere problemi nel conferimento nei centri di Busto e Fagnano, dopo l’incendio nell’area dell’inceneritore
Neutalia lo ha comunicato con una lettera al presidente della commissione territorio e ambiente, riunita proprio ieri sera per parlare di monitoraggio dell’aria. Critiche dal Pd: “Fatto inammissibile”
I rappresentanti del comitato “No Inceneritore” all’attacco dopo il nuovo incendio che ha colpito un’area esterna dove erano stoccati rifiuti ingombranti
Nuove centraline per la rilevazione degli inquinanti, borse di studio e stage per gli studenti, azioni di formazione sulla green economy e molto altro nel piano presentato dal responsabile d’impatto
Critiche riguardo alla pagina in cui si parla di recupero di energia e calore. La risposta dell’amministratore delegato Migliorini: “Da marzo ripartirà la produzione di energia. Più avanti il teleriscaldamento”
I promotori commenteranno quanto emerso dall’incontro con Neutalia che si è svolto nei giorni scorsi: “Continua l’incoerenza di abbinare un inceneritore all’economia circolare”
L’atto di indirizzo apre a una prima fase conoscitiva tra le due società, ma bisogna aspettare il voto del consiglio comunale di Ferno, che arriverà non prima di febbraio
La società che gestisce l’impianto di Borsano ha annunciato che le due turbine verranno riattivate entro il 2022. Previsti investimenti per 12 milioni e avviato un dialogo con le realtà del territorio
Con la nomina di Emilio Conti Neutalia avvia le attività benefit dichiarate nello statuto e anticipa gli ambiti di applicazione per il 2022. Si attende la conferma della fusione con la “vecchia” Accam
Pubblicato lo scorso 8 ottobre un bando prevede la ricerca delle migliori soluzioni per il futuro Piano Industriale di Sviluppo che coinvolgerà il termovalorizzatore e il sistema di gestione dei rifiuti
A comunicarlo è il comitato che ha proposto il quesito “Sì, Busto Revoca” che critica la decisione: “Parere capzioso e pilatesco”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città