Varese
Non è inclusiva la rinnovata area giochi di Villa Recalcati a Varese: la denuncia
"Come se la battaglia del Parco Gioia non fosse servita a nulla", la mamma denuncia la mancata considerazione dell'inclusione nel sistemare l'area giochi
"Come se la battaglia del Parco Gioia non fosse servita a nulla", la mamma denuncia la mancata considerazione dell'inclusione nel sistemare l'area giochi
Al castello di Monteruzzo sabato 23 luglio sarà il momento dell’ “Aperitivo in terrazza”, una serata di streetfood, musica e divertimento nell’atmosfera magica del borgo quattrocentesco di Castiglione Olona
Lo prevede una comunicazione del sindaco Gianpietro Ballardin «considerata l’incapacità all’utilizzo dei giochi riservato alle fasce d’età inferiore ai 14 anni»
Il gruppo Lavoratori Fragili e Inidonei ha rivolto al sindaco una lettera aperta per avere informazioni sull’inclusività del nuovo parco giochi di Via Remo Barbieri
Al castello di Monteruzzo sabato 7 maggio sarà il momento dell’ “Aperitivo in terrazza”, una serata di streetfood e divertimento nell’atmosfera magica del borgo quattrocentesco di Castiglione Olona
Approvati i progetti: nei due giardini di via Pontida e piazza De Salvo in arrivo nuove attrezzature. L’assessore Civati: «Fruibili al 100% dalla prossima primavera»
L’opposizione contesta il progetto: “Troppo costoso e fuori dal centro abitato”. Il sindaco replica: “Sarà un punto di incontro per le famiglie” “
Tutta l’area pubblica è monitorata attraverso l’uso di moderni sistemi di video sorveglianza che rendono la struttura più sicura anche nel controllo generale delle attrezzature
La ripartenza sarà una gioia per i bambini del paese che possono tornare a giocare nel parchetto e che troveranno una sorpresa
Sabato 15 maggio è stato inaugurato il nuovo parco inclusivo di Castelseprio: un momento di festa per tutto il paese
A Castiglione Olona sarà riaperto il parco giochi inclusivo al castello di Monteruzzo e il centro storico sarà chiuso al traffico, per valorizzare gli esercizi commerciali
Si completa così il progetto realizzato dagli alunni della scuola primaria Galilei
Tanti giochi e nessuna barriera architettonica nella nuova area attrezzata di Villa Mylius, nata dall’idea di due mamme e realizzata con la collaborazione di cittadini, enti, associazioni e Comune
Dal 5 marzo attività educative in presenza garantite solo ai bambini con meno di 3 anni. Per tutti niente giochi al parco né visite agli amichetti
Giochi montati a villa Mylius. Manca la posa della gomma antitrauma e il finanziamento dei percorsi tattilo plantari: rilanciata la raccolta fondi
Le opere, interamente finanziate da Regione Lombardia per un importo di 39.700 euro, serviranno per mettere in sicurezza l’area
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città