Castelseprio
Rinnovata la candidatura a “Patrimonio dell’umanità”
Il comune, con la chiesa di Santa Maria Foris Portas, rientra nella rete “Italia Langobardorum. Luoghi di potere e di culto”.
Il comune, con la chiesa di Santa Maria Foris Portas, rientra nella rete “Italia Langobardorum. Luoghi di potere e di culto”.
Inaugurata a Pizzoli la scuola realizzata dalla Provincia di Varese. Presenti i vertici di Villa Recalcati. Presto un altro edificio a Goriano Sicoli
Da lunedì 19 ottobre, la gestione delle piste ciclabili passa interamente a Villa Recalcati. Una decisione presa anche per aiutare i Comuni
50mila euro da Camera di Commercio e Provincia destinati a progetti di promozione di pacchetti turistici, 100mila per organizzazione di eventi e manifestazioni e ancora 50mila per convegni e congressi
Si è svolto nella mattina di mercoledì 27 ”Le cave di Viggiù, Saltrio e Brenno: prospettive di valorizzazione”, durante il quale è stato presentato lo studio Geologia Insubrica
Martedì 19 aprile, a Villa Recalcati, la rete di Gavirate parlerà della propria esperienza formativa. Un modello che può essere migliorato con una più stretta sinergia del mondo economico
Tante frecce che rappresentano i diversi ambiti di intervento che convergono per costruire una figura umana: questo è il simbolo ideato dalla vincitrice Suzana zur Nedden

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città