Italia
Riprende la fuga dei capitali all’estero, raddoppiano i sequestri
La Guardia di Finanza ha scovato 41 milioni di euro e quasi 90 kg d’oro nei primi 7 mesi del 2012, raddoppiati rispetto al 2011. Grande apporto dai cani fiutasoldi Tango e Cash
La Guardia di Finanza ha scovato 41 milioni di euro e quasi 90 kg d’oro nei primi 7 mesi del 2012, raddoppiati rispetto al 2011. Grande apporto dai cani fiutasoldi Tango e Cash
Dogane e Guardia di Finanza hanno fermato un uomo di nazionalità tedesca proveniente dal Perù: la coca era nascosta nello zaino, nel sacco a pelo e nel materassino
Fermato dai doganieri un viaggiatore olandese proveniente dalla Colombia e diretto ad Hong Kong: è stato denunciato per riciclaggio
La mostra, dal titolo propone illustrazioni di libri per ragazzi realizzate dall’artista Sivia Bonanni con materiale di recupero come pagine di riviste, vecchi capi d’abbigliamento e tessuti
Rischia fino a 12 anni di carcere, aveva risposto a un annuncio che le prometteva un lavoro facile da fare a casa. Doveva girare denaro sospetto su conti on line
Grazie ai ricicloni, la Lombardia può ridurre discariche e inceneritori, ma è costretta ad inseguire: più del 50% dei comuni non rientra nelle classifiche di Legambiente
L’evento, che si terrà sabato 21 e domenica 22 maggio al Polo fieristico ex Borletti Via Olona, primo nel suo genere nella zona, mira a favorire la crescita di una coscienza ecologica
Salvatore Accarino è stato condannato per traffico illecito di rifiuti pericolosi, riciclaggio e falsificazione di documenti. Insieme a lui condannati anche il fratello Mario (4 anni e 8 mesi), il figlio e Miriam Battistello
Se ne servono le mafie, ma anche i terroristi. Come “legalizzare” i proventi di attività criminali e sostituire il doppiopetto alla lupara: lo spiega alla Liuc il dottor Dell’Osso, Procuratore Nazionale Antimafia aggiunto
L’incontro con Pier Luigi Maria Dell’Osso in programma mercoledì 1 dicembre dalle ore 14.00 all’Università Carlo Cattaneo
Si conferma il primo fra i varesini nella classifica dei comuni con più di 10mila abitanti. Varese invece perde terreno rispetto agli altri capoluoghi di provincia
Presentato da Legambiente il rapporto 2010 sul riciclaggio. Sale a 446 il numero dei comuni lombardi virtuosi: solo Milano è ferma al palo, battuta 2 a 1 da Salerno

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città