Milano
Il Salone del Mobile riporta il “bello” a Milano
La manifestazione animerà la città dal 18 al 23 aprile ma con tre importanti novità
La manifestazione animerà la città dal 18 al 23 aprile ma con tre importanti novità

Balzo dell’export per il settore arredo-design. Tra Milano Monza Brianza e Lodi le imprese attive nei settori dell’arredo – design sono più di 6.800

Il Cda di Federlegno Arredo Eventi, in accordo con Fiera Milano, ha deliberato lo spostamento della rassegna “Al fine di organizzare una sessantesima edizione che rispecchi in pieno il valore della manifestazione”

Il legno post consumo, utilizzato per fare pannelli di truciolare, evita il taglio di 8 milioni di alberi e riduce di un milione di tonnellate le emissioni di anidride carbonica. I pannelli dell’allestimento del Supersalone di Milano saranno recuperati per essere destinati alla produzione di mobili Made in Italy
Tariffe speciali per Rho Fiera da Milano e anche dalle stazioni di Lombardia, che può convenire soprattutto per chi è più lontano da Milano
Il presidente della Repubblica ha partecipato questa mattina, domenica 5 settembre, all’inaugurazione del Supersalone. “Questa occasione raccoglie coraggio di impresa, creatività, fantasia e cultura”, ha detto
Dopo gli incontri con il sindaco Giuseppe Sala e il Governatore Attilio Fontana, Luti sottolinea: “Mancano pochi mesi per l’edizione 2021 e stiamo lavorando per poter assicurare lo svolgimento della manifestazione”
L’edizione numero 60 riunirà per la prima volta tutte le categorie merceologiche, rappresentando un momento speciale
La decisione dopo la prima riprogrammazione a giugno: “Le incertezze per il medio periodo non consentono di confermare lo svolgimento del Salone”
Il sindaco Sala: “Il Salone lo si sarebbe dovuto aprire il 21 aprile ma verrà rinviato al 16 giugno. Sto chiedendo a tutti quelli del settore uno sforzo perché Milano non può fermarsi”
Lo sfogo di Simone Gambirasio, trentenne disabile, che sulla sua sedia a rotelle viaggia e gira il mondo spesso e volentieri, ma a Milano ha trovato non poche difficoltà per rientrare dal Fuorisalone
Sono i dati diffusi da Trenord. Inoltre le stazioni milanesi del Passante ferroviario hanno registrato una crescita del 20% per il Fuorisalone
Le date della 57esima edizione sono dal 17 al 22 aprile, periodo durante il quale sono attesi oltre 300mila visitatori
Il nuovo artigianato di design Made in Varese si presenta al mondo in occasione di Salone del Mobile e del Fuorisalone
L’edizione ha contato oltre 343.000 persone in 6 giorni. Il Presidente Carlo Luti: ” È stata una settimana eccitante, piena di positività e di entusiasmo”
La Ecodesign Collection, di Lessmore, disegnata dall’architetto e designer varesino Giorgio Caporaso ha una nuova linea chiamata: “Moretto Plus”. Il nuovo sistema d’arredo

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città