Lonate Pozzolo
“Malpensa può crescere con due piste”
Il centrosinistra lonatese in piazza domenica a Tornavento per discutere e fare informazioni sulla terza pista: “
Il centrosinistra lonatese in piazza domenica a Tornavento per discutere e fare informazioni sulla terza pista: “
Un piccolo stormo di migratori si è fermato nella frazione lonatese affacciata sulla valle del fiume azzurro
La battaglia di Tornavento fu uno dei più grandi fatti d’armi dell’epoca in Italia. Per la cronaca “vinsero” i francesi sugli spagnoli, ma senza alcuna conseguenza durevole: troppo pesanti le perdite. Lonate, saccheggiata, non si riprese per due secoli (nella galleria, le immagini della rievocazione 2010)
Weekend in grande stile per rievocare fra balli, cene, armi, costumi e mestieri del Seicento, lo scontro che oppose francesi, spagnoli e rispettivi alleati. La battaglia sarà ripresa in diretta e diffusa sui siti dei Cavalieri del Fiume Azzurro e di Saboya 3
Presso la sede di Tornavento un corso per impadronirsi dell’arte di suonare “gli ottoni”
I prodotti che si fregiano del marchio sono 128: dai riso ai cereali in grani , passando per 45 tipologie diverse di salumi, carni suine, bovine, latte, yogurt naturale e 17 varietà di formaggi, fino alla preparazione di prodotti ittici
Il veicolo avvistato dalla Polizia di stato. Sul posto i sommozzatori dei vigili del fuoco di Como con i colelghi varesini per il recupero del mezzo
Torna il Big Jump, il grande tuffo che avviene contemporaneamente nei fiumi di tutta Europa. Domenica 12 luglio il coordinamento “Salviamo il Ticino” sarà sulle sponde del fiume Azzurro e invita tutti a partecipare
Presentate stamane a Villa Recalcati le iniziative a ricordo del tragico scontro tra francesi e spagnoli sulle rive del Ticino, datato 1636. Un fine settimana tra danze antiche, colori vivaci e armi d’epoca
Appuntamento domenica 19 aprile con l’associazione “Amicinbici” di Cardano al Campo che per il sesto anno organizza la gita a Tornavento
Il fatto è avvenuto attorno alle 8 di mercoledì 21 gennaio. I rapinatori, in due e armati, sarebbero fuggiti a piedi con 10 mila euro
Torna l’open-day alla “Don Giulio Parravicino” di via Verga 1: appuntamento domenica 25 gennaio dalle ore 10 alle ore 18
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città