Milano
Crescono i trapianti di organo in Lombardia: nel 2023 sono oltre 100
A sottolineare l'importante risultato è l'assessore al Welfare Guido Bertolaso che punta anche all'aumento di donazioni tra vivi
A sottolineare l'importante risultato è l'assessore al Welfare Guido Bertolaso che punta anche all'aumento di donazioni tra vivi
In particolare, due sono stati resi possibili grazie a “donatori a cuore fermo”, di cui uno in ECMO (circolazione extracorporea)
Severgnini e De Min: “Procedura rara e complessa, ma necessaria, che esprime quanto siano preziosi gli organi donati”
La storia di Massimo Guffanti e Melina Virruso è stata raccontata più volte: anche in un libro tra 23 interviste di persone trapiantate curato dall’associazione “Trapiantami un Sorriso”
Nel libro “Anche se non ti conosco. Storie di chi è tornato a vivere grazie al trapianto e di chi continua a vivere grazie alla donazione dei suoi organi” anche l’intervista al tradatese Massimo Guffanti, cui la moglie Melina Virruso ha donato un rene nel 2016
Sono setti i trapianti effettuati in questi mesi di pandemia. Gli interventi effettuati nel mondo grazie alla spinta scientifica del primario delle malattie infettive del Circolo di Varese
L’organizzazione è affidata al professor Paolo Grossi che ha coordinato 4 dei 9 trapianti HIV+ eseguiti in Italia
La tecnica della circolazione extracorporea viene applicata nel caso in cui subentra l’arresto cardiaco. Recentemente asportati e impiantati reni, polmoni e tessuti
Due anni fa, il primo trapianto in Europa da paziente sieropositivo. Un caso che ha fatto scuola. Nel 2018 in tutto il paese sono stati effettuati 3718 interventi
Grazie a un’intuizione, il dottor Cherubino ha utilizzato un osso del ginocchio per ricostruire la piramide nasale. Il paziente, che aveva un tumore spinocellulare, sta bene ed è tornato a una vita normale
Lo sfogo di un medico davanti alla morte di una bimba di 5 anni per il mancato arrivo di un fegato nuovo ha suscitato molta commozione in rete. Il dottor Donati racconta cosa si significhi deludere le aspettative di chi ti si affida
Il prelievo multiorgano dal corpo del 17enne di Golasecca permetterà ad altre persone di vivere una vita migliore, tra questi c’è anche un bambino. Il grazie dei medici legnanesi alla famiglia
L’ospedale di Varese, con la collaborazione del Rotary Varese Verbano, ha realizzato un opuscolo, tradotto in 10 lingue, da fornire a quanti hanno ricevuto in dono un rene. Iniziativa voluta dal prof. Carcano
Incrementare l’attività di donazione da vivente rimane uno degli obiettivi dei medici dell’Ospedali di Circolo e Fondazione Macchi di Varese. Il convegno di venerdì 24 ottobre servirà a sensibilizzare sul tema
Nel 2011 è cresciuto il prelievo di tessuto corneale ma sono calati i trapianti. Triplicati, invece, i trapianti di reni
L’Azienda regionale dell’emergenza urgenza si occupa dal primo di maggio di tutte le procedure di trasporto degli organi e delle equipe per i trapianti
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città