
Roma
L’Inps mette in guardia: “Sono in corso tentativi di truffa tramite e-mail”
Sfruttando apparenti comunicazioni da parte di un sedicente servizio clienti dell’Istituto, invitano ad inviare dati personali su un link cliccabile
Sfruttando apparenti comunicazioni da parte di un sedicente servizio clienti dell’Istituto, invitano ad inviare dati personali su un link cliccabile
La polizia cantonale ha indagato su alcuni casi di raggiro avvenuti online e in cui le vittime hanno sborsato anche diverse migliaia di franchi
I numeri lo dicono chiaramente: sono in crescite le truffe online, quindi i dati riferiti a frodi dovute ad acquisti in rete
Gli hacker hanno preso il controllo di un computer di R.S. e M.S., con accesso a tutte le informazioni e chiedendo migliaia di euro. “È come uno stupro. Ma vogliamo denunciare”
L’indagine dei carabinieri è partita dalla denuncia di un commerciante della città che aveva pagato un forno, acquistato on line, 380 euro senza ricevere nulla
Basta un click e i dati del tuo pc diventano ostaggi di estorsori senza scrupoli. Ecco i consigli della polizia postale
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città