
Varese
Scuola protagonista di integrazione: primo grande incontro all’Insubria
Ha visto una notevole partecipazione l’incontro “Scuola, cultura e intercultura” organizzato dall’ufficio scolastico provinciale e dall’università dell’insubria
Ha visto una notevole partecipazione l’incontro “Scuola, cultura e intercultura” organizzato dall’ufficio scolastico provinciale e dall’università dell’insubria
Martedì 14 febbraio nell’Aula Magna di via Ravasi 2 a Varese, omaggio all’amore e ai talenti locali per la XXII Stagione concertistica di Ateneo, come sempre con ingresso libero
L’università ha pubblicato il bando per l’iscrizione alla prima delle due prove per l’accesso al corso a numero chiuso. Possono farlo anche gli studenti del quarto anno. Il secondo test sarà a luglio
L’analisi del professor Alessandro Maria Michetti, professore di Geologia dei terremoti e rischio sismico del Dipartimento di scienza e alta tecnologia dsell’Università dell’Insubria
Al via il 7 marzo la seconda edizione del progetto rivolto a chi vuole ricoprire ruoli apicali nell’ambito del welfare regionale e nazionale; sette incontri tra Varese e Castellanza
Il libro, donato al presidente Mattarella, è anche il punto di partenza per un progetto ambizioso: trasformare la sede storica dell’Ateneo insubre in un vero e proprio museo d’arte moderna
La presentazione del libro avverrà il prossimo 3 febbraio. Si tratta di un primo atto di un progetto che mira a trasformare la sede in centro città in un vero e proprio museo d’arte
Giovedì 2 e venerdì 3 febbraio, l’Aula Magna Granero-Porati di Via Dunant 3 ospiterà sei seminati tenuti da professori dell’Ateneo
Venerdì 3 febbraio alle ore 15 nell’Aula Magna di via Ravasi a Varese, con il Rettore Angelo Tagliabue, il professor Andrea Spiriti e l’assessore regionale Stefano Bruno Galli
Il pianista Carlo Guaitoli e il musicologo Guido Barbieri hanno ricordato le tante identità dell’artista siciliano nella serata organizzata dall’Università dell’Insubria in occasione della Stagione concertistica dell’ateneo
Quest’anno il bando si arricchisce offrendo circa 1100 posti in 250 Università di 27 Paesi. L’università di Varese e Como offre aiuti economici che sono tra i più alti in Italia
Nell’aula magna di via Ravasi, diversi docenti hanno affrontato le casistiche più diffuse dimostrando come il lavoro lavori di ricerca migliori diagnosi e terapie
Il centro diretto dal professor Fabio Ghezzi ha ottenuto il riconoscimento grazie all’approccio multidisciplinare, ai risultati clinici e alla ricerca
Si tratta di una dottoressa e di un dottore che già lavorano in PS all’ospedale di Varese grazie al Decreto Calabria. Ora potranno essere assunti a tempo indeterminato
Siamo entrati nella struttura da poco acquistata dall’Università dell’Insubria, che ha bisogno davvero solo di un piccolo maquillage – ora in corso anche se invisibile all’esterno – per rinascere come studentato
Il progetto ha ottenuto un finanziamento da Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e mira a incentivare la prossima apertura al pubblico di un museo del sito
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città