Varese
Oltre mille studenti a lezione dal professor Cacciari sulla guerra giusta e ingiusta
Erano 270 i ragazzi accolti nell’aula magna dell’università dell’Insubria per l’evento di apertura della nuova edizione del progetto Giovani Pensatori
Erano 270 i ragazzi accolti nell’aula magna dell’università dell’Insubria per l’evento di apertura della nuova edizione del progetto Giovani Pensatori
Venerdì 14 ottobre dalle 10 alle 13 nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria, a Varese, il team di Alessandra Vicentini e Kim Greco presenta i risultati dello studio condotto sul nostro territorio
Appuntamento sabato 15 ottobre nell’aula magna di via Ravasi con Edmondo Bruti Liberati, Piero Colaprico, Giuseppe Battarino ed Elisabetta Brusa
Lo spettacolo in scena il 14 ottobre alle ore 21 con Stefano Orlandi e Max De Aloe. In calendario per la rassegna anche “Qui città di M” sabato 15, sempre al Nuovo
La Riemann International School of Mathematics dell’Università dell’Insubria presenta la Rism App, l’applicazione che legge le opere pittoriche e le trasforma in musica. Giovedì 13 ottobre alla Fondazione Marcello Morandini di Varese l’anteprima esclusiva applicata alle opere del Maestro
All’Università dell’Insubria si è riproposto il problema degli spazi per le lezioni. Attivata subito una seconda classe dove poter seguire in videoconferenza
Sfumata l’idea di avviare un centro al Polo Sud, i ricercatori Guglielmin e Cannone hanno trovato una soluzione alternativa al Polo Nord. È uno dei tre punti della terra dove i segni dei mutamenti sono più evidenti
Il 7 e l’8 ottobre nell’Aula Magna di via Ravasi 2 a Varese di terrà il congresso internazionale congresso internazionale «Mountain Emergency Medicine: an overview on the future of rescue and sport in the alpine environment»
Si è svolta all’Hotel Palace la settima edizione del congresso organizzato dal professor Paolo Grossi, direttore delle Malattie Infettive dell’ospedale di Varese e docente dell’Università dell’Insubria
Con un atto di compravendita, firmato dal direttore generale Marco Cavallotti, l’Ateneo ha acquistato il 40,85 per cento dell’edificio che era del Politecnico di Milano e realizzerà aule per gli studenti e un ampliamento della biblioteca
L’ateneo aderisce alla manifestazione europea “Notte dei ricercatori”. Laboratori aperti e in piazza con tante proposte agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre
Il convegno internazionale, aperto al pubblico, è in programma dal 28 al 30 settembre nell’Aula Magna di via Ravasi 2 a Varese. Verrà presentata la rete interuniversitaria «Città ideali del Rinascimento italiano»

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città