
Salute
Green pass, le nuove regole per trasporti, scuola e università
Dal 1 settembre la certificazione sarà richiesta sui mezzi che effettuano spostamenti interregionali e al personale scolastico e universitario
Dal 1 settembre la certificazione sarà richiesta sui mezzi che effettuano spostamenti interregionali e al personale scolastico e universitario
Potranno avanzare la richiesta del Teatrino tutti i laureandi residenti a Olgiate Olona, compilando il “Modulo di richiesta” pubblicato sul sito
Definiti i criteri di accesso alle borse di studio. Assessore Sala: “Lombardia a fianco degli studenti per sostenerne l’impegno. Oltre 24.000 borsisti ogni anno, dal 2017 triplicati i fondi”
Dopo la laurea in scienze e tecnologie agrarie alla Statale di Milano, Giacomo Pigionatti per la magistrale ha scelto l’università di Wageningen, considerata la Nasa dell’agricoltura
Il Magnifico Rettore prof. Angelo Tagliabue lo ha designato quale componente della Commissione CRUI dei Delegati alla Cooperazione allo sviluppo, che collabora fin dal 2004 con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Una ricerca della LIUC con le Università di Padova, di Genova e il Politecnico di Milano. Dal comportamento di un reattore chimico all’analisi della pandemia
L’iniziativa insolita e anticonvenzionale per parlare del futuro dei giovani e della formazione universitaria
L’evento si è tenuto il 9 febbraio online e ha messo in relazione 28 aziende con studenti e laureati attraverso la piattaforma virtuale di Almalaurea, che ha consentito lo svolgimento di video-colloqui e di workshop, con la regia dell’Ufficio Orientamento e Placement dell’ateneo
In un incontro con i membri del CRUL, il Comitato Regionale di Coordinamento delle Università lombarde
Il vicepresidente lombardo Fabrizio Sala è intervenuto nel corso dell’incontro con i rettori delle università
La senatrice sopravvissuta all’Olocausto ha inviato una lettera per l’avvio del corso post lauream dell’Università dell’Insubria, ideato da Giulio Carcano e diretto da Marco Bellani e da Daniela Borgonovo, Procuratore della Repubblica di Varese
Premiato il team di ricerca del fisico Massimo Caccia già finanziato dalla Commissione Europea. Il plauso del rettore Angelo Tagliabue
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città