![Samarate tour 2022 luoghi](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/10/samarate-tour-2022-luoghi-1345253.610x431.jpg)
Samarate
Un bilancio “green” per Samarate
L'amministrazione comunale di Samarate ha presentato le linee guida del bilancio 2023, definendolo un Bilancio "green". Ecco nel dettaglio quello che prevede il documento economico del Comune
L'amministrazione comunale di Samarate ha presentato le linee guida del bilancio 2023, definendolo un Bilancio "green". Ecco nel dettaglio quello che prevede il documento economico del Comune
Dopo anni di abbandono il patrimonio arboreo della città sarà al centro di un piano concordato da un lato con Agesp e dall’altro con le associazioni: “C’è un effettivo problema di sicurezza”
La neo assessore Laura Rogora ha riunito la rete di coordinamento a sostegno di verde cittadino e ambiente e comunicare le novità in arrivo
Nota di Angera Futura e Lega Nord Angera
Comune, associazioni, volontari antincendio e ragazzi delle scuole medie accompagnati da alcuni genitori hanno collaborato per ripulire parte della zona boschiva
L’intervento realizzato da Tree Experience Parco Avventura. Maran: “La riqualificazione delle periferie passa anche dalla valorizzazione del patrimonio verde”
Effettuata la prima fase di pulizia e taglio del verde nelle zone pubbliche, basandosi anche sulle segnalazioni dei cittadini
La segnalazione si un lettore sulla pagina Facebook Oggi nel Varesotto: “Sul frequentatissimo Sentiero Vita “Fiorella Noseda” – che a Varese collega il rione di Avigno a Velate (uscendo nei pressi dell’antica Torre, patrimonio del FAI)”
Un gruppo di volontari ha reso transitabile l’antica “strada vicinale sotto le Candie”, da inserire anche in un percorso più ampio allo studio
L’episodio, con i danni ad una casa vicina e la scuola chiusa per i danni alla linea elettrica, ha spinto l’ammoinistrazione ad intervenire. “Ma le potature in passato sono sempre state attente”
La comandante Maria Cristina Fossati puntualizza su diversi aspetti sollevati dalla denuncia di un lettore, che riguardava la zona tra Ferno e Samarate
Nuova iniziativa del Comune per arginare la mancanza di fondi pubblici: sabato 6 settembre alle 8.30 si cercano volontari per sfoltire erba e piante nella zona delle scuole e al campo sportivo
Contro il nuovo progetto presentato dalla Fondazione Maurizi, il Comitato Nord torna a proporre un acquisto dei terreni per evitare le costruzioni. Pronti migliaia di volantini
In una sala gremita, la Fondazione Maurizi ha presentato il progetto, proposto da Il Melo, per una casa di riposo “aperta”, articolata quasi come un paese da costruire sulla collina
Il comitato Nord di Cassano vorrebbe realizzare un parco sulla collina e si propone per l’acquisto dell’area. “Ma la Fondazione Maurizi non ci risponde”
L’antico tracciato è stato reso accessibile, ora il comitato che si oppone all’edificazione sulla collina rilancia con l’idea di un “parco didattico”. 2500 le firme raccolte per fermare il progetto di una casa di riposo con spa
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città