
Atlante della Logistica: mappati oltre 3.500 immobili in tutta Italia
Un nuovo strumento strategico per chi investe, compra e vende nel settore logistico. Il progetto è curato da WCG e dalla LIUC Business School, con il patrocinio di Assologistica
Un nuovo strumento strategico per chi investe, compra e vende nel settore logistico. Il progetto è curato da WCG e dalla LIUC Business School, con il patrocinio di Assologistica
Un'indagine comparata dell'equipe di ricerca del professor Angeli all'Università dell'Insubria ha indagato le caratteristiche delle nuove varianti. Lo studio pubblicato sulla rivista European Journal of Internal Medicine
Il nuovo anno parte all'insegna della sostenibilità per l'università castellanzese con la prolusione dell'ex-rettore del Politecnico che ha spiegato i grandi cambiamenti nei processi decisionali delle aziende
1Una mattinata di lezione con i principali esperti italiani di un modo innovativo di fare comunicazione, con una visione "Brain Friendly"
La lezione, che si terrà il 27 ottobre, si inserisce tra gli appuntamenti della "Neuro-week" organizzata da AINEM dal 25 al 30 ottobre
Venerdì 28 ottobre, Eugenio Picozza, il professore emerito di diritto amministrativo dell’Università degli Studi di Roma, Tor Vergata, parlerà di “Trasformazioni dell’ordinamento tra diritto ed economia”.
Oltre 400 gli studenti iscritti all'evento in programma nel pomeriggio di venerdì 21 ottobre. A premiare i nuovi dottori e le nuove dottoresse ci saranno le massime cariche dell'ateneo, le istituzioni, ma anche Max Laudadio e Max Angioni
LIUC e Fondazione Comunitaria del Varesotto presentano il primo Rapporto dell’Osservatorio sulle fragilità e lo sviluppo umano con una tavola rotonda con
Venerdì 21 ottobre dalle 9.30 una mattinata di studi organizzata dal corso di laurea in Scienze della comunicazione in collaborazione con l’Academia Cremonensis; moderatrice la professoressa Paola Biavaschi
Al Centro Congresso di Ville Ponti oltre 1000 specialisti stanno seguendo la tre giorni di Congresso, il sessantesimo della Società italiana di chirurgia della mano
Alla serata di chiusura per i 30 anni dell'università di Castellanza hanno partecipato gli imprenditori che l'hanno sognata e realizzata
1Erano 270 i ragazzi accolti nell'aula magna dell'università dell'Insubria per l'evento di apertura della nuova edizione del progetto Giovani Pensatori
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città