Il reportage
“Andar per circoli”, con VareseNews alla scoperta delle Acli nel Varesotto
Ottant’anni di storia, un presente fatto di valori condivisi e un futuro da costruire insieme. Le Acli, nate nel 1944,

Ottant’anni di storia, un presente fatto di valori condivisi e un futuro da costruire insieme. Le Acli, nate nel 1944,
Tanti appuntamenti per il Carnevale 2023 che dopo le restrizioni degli anni scorsi torna ad animare paesi e città tra sfilate di maschere, carri allegorici e feste per i bambini
Venerdì 10 febbraio la giornata istituita per conservare il ricordo di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale
Marta racconta una storia lunga oltre un secolo fino all’apertura della struttura ricettiva. Tre camere per un classico bed and breakfast a due passi da Casa Macchi e lungo la Via Francisca del Lucomagno
3 febbraio 2023
Tutti gli strumenti e le possibilità per aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
Mercoledì 8 febbraio alle 21 alla sala Mazzucchelli della Biblioteca comunale la presentazione del libro con dodici testimonianze raccolte di prima mano dai nipoti di esuli istriani che nel 1943 hanno dovuto fuggire dalla loro terra lasciando tutto ciò che avevano
Nelle prossime ore il vento caldo farà alzare il rischio di incendi boschivi. La Protezione Civile innalza l’allerta e si raccomanda con i cittadini: “Adottate comportamenti corretti”
L’ondata di siccità continua e le scorte idriche si assottigliano sempre di più, con il Po che ha già un livello più basso rispetto al 2022: “Questa crisi idrologica pare senza fine”
Il primo appuntamento è per il 30 gennaio alle 10.00 in Sala Montanari. Saranno coinvolti i dipendenti dei comandi di Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Morazzone, Bodio Lomnago, Casciago, Viggiù, Caronno Perusella, Sesto Calende, Brebbia, Gazzada Schianno
Venerdì 27 gennaio si celebra la ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto. I principali appuntamenti nel Varesotto tra incontri, spettacoli e mostre
Il risultato del sorteggio vede al primo posto Attilio Fontana e le sue liste, e all’ultimo Letizia MOratti
Soddisfazione del senatore Alessandro Alfieri per la ratifica dell’accordo che coinvolge decine di migliaia di lavoratori italiani
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città