
Notizia Sponsorizzata
È possibile immaginare una vita senza plastica?
Con uno sguardo ai numeri l'Italia è il secondo produttore in Europa, ma emerge anche come i polimeri abbiano sostituito materiali tradizionali più nobili e costosi
Con uno sguardo ai numeri l'Italia è il secondo produttore in Europa, ma emerge anche come i polimeri abbiano sostituito materiali tradizionali più nobili e costosi
Al via la nuova rubrica, curata dalla LATI di Vedano Olona, per conoscere meglio la “plastica”, la sua storia e come viene utilizzata oggi, tra conferme, falsi miti e con qualche piccola sorpresa
Lo stabilisce l’articolo 5 del decreto legislativo 196/2021. La messa a disposizione sul mercato nazionale dei prodotti è consentita fino all’esaurimento delle scorte
Il consorzio per la gestione dei beni in polietilene, in collaborazione con la società piemontese STR ed Ecolight Servizi, ha dato vita al progetto di monitoraggio sul conferimento in ambito urbano
Entrerà in vigore a luglio: 0,45 euro al chilo per i manufatti in plastica con singolo impiego. Giovanni Orsi Mazzucchelli (presidente gruppo merceologico gomma e materie Plastiche” di Univa): “È giunto il momento che le istituzioni riprendano il contatto con la realtà di una società in ginocchio”
Distribuite borracce di alluminio offerte da Panzeri Diffusion srl di Malnate. “I giovani sono terreno fertile nel quale seminare le buone prassi”
Il presidente di Confartigianato Varese, si schiera senza mezzi termini a sostegno di un settore che nella sola provincia di Varese conta quasi 500 imprese
La Pro Loco di Galliate Lombardo ha organizzato una raccolta di posate, piatti e bicchieri per dire addio alla plastica. E l’obiettivo è stato raggiunto
Il dibattito sulla riduzione della plastica arriva sui banchi del Consiglio. «Valuteremo questa possibilità»
La Pro Loco di Galliate Lombardo lancia la campagna contro l’uso della plastica e propone la raccolta di stoviglie in ceramica usate. Se volete portare le vostre, appuntamento sabato 24 agosto
Ama&Vivi Plastic si unisce agli amici di Legambiente per una “veleggiata amatoriale” che si terrà domenica 7 Luglio
Con 407 imprese, quasi 10 mila occupati e 2,2 miliardi di euro di fatturato, quello all’ombra delle Prealpi è il più importante distretto del settore a livello nazionale. Presentato il nuovo rapporto svolto dagli analisti di UBI Banca
Sono almeno 7.000 le specie marine minacciate dalla plastica e dai rifiuti
Usare plastica riciclata per imbottigliare costa il 16 % in meno rispetto alla plastica nuova. Nel 2017 il Corepla (Consorzio per il riciclo della plastica) ne ha raccolta oltre un milione di tonnellate, 106 volte il peso della Torre Eiffel o 38 volte il volume del Colosseo
La Commissione UE ha preparato norme per limitare la diffusione dei 10 prodotti di plastica monouso e agli attrezzi da pesca che, insieme, rappresentano il 70% dei rifiuti marini
L’export del settore ha fatto segnare un + 14,6% contro il +9,1% dell’import. Il saldo attivo migliora per 1,1 miliardi di euro, con un incremento di diciassette punti rispetto al gennaio-giugno 2016
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città