
Busto Arsizio
Filosofarti 2023, a Busto Arsizio il centro giovanile Stoà ragiona sul concetto di limite
L'incontro si terrà domenica 26 febbraio alle 21 interverrà lo psicoanalista Daniele Crosta
L'incontro si terrà domenica 26 febbraio alle 21 interverrà lo psicoanalista Daniele Crosta
Attilio Geroni, responsabile Esteri del Sole 24ore
Da domenica 26 febbraio fino al 27 marzo l’esposizione degli artisti della 3A, Associazione Artistica Alfa
L’esecuzione del 3 marzo a Gallarate è a tutti gli effetti una prima nazionale: è ispirata al tema del festival, “Limite-Illimite”
In occasione di Filosofarti, l’attrice Betty Colombo ha interpretato l’anima del palazzo seicentesco di vicolo della Pretura. Che per l’occasione ospita anche due mostre fotografiche
La mostra è inserita nel festival Filosofarti, che quest’anno è proprio dedicato al concetto di limite, qui interpretato appunto come confine tra fotografia e pittura
Sabato l’intervista con il linguista Noam Chomsky, ospite internazionale del festival. Ma tante sono le proposte del weekend, tra cui ben tre mostre con il linguaggio della fotografia
Dal 18 al 26 febbraio lo spazio culturale le fotografe Sara Gorlini e Chiara Mazzeri, Betty Colombo attrice e narratrice, e Paola Zarini artista e narratrice che interpretarnno il tema Limite/Illimite
Limite è la parola-guida dell’edizione 2023 del festival Filosofarti. L’Associazione Vivere Crenna, con l’architetto Paola Girola, propone una conferenza una mostra sul tema dei limiti della città
Mercoledì la Società Gallaratese per gli Studi Patri ospita un incontro sulla poesia con Silvio Raffo. Ricordando l’animatrice culturale che è stata una delle anime del festival Filosofarti
La diciannovesima edizione del festival diffuso propone un ricco calendario di appuntamenti in città. Tante realtà e luoghi di cultura coinvolti per un programma che sfida i limiti
La rassegna è ospitata nelle sale della storica Villa Pomini dal 12 febbraio al 5 marzo, organizzata dall’ Archivio Fotografico Italiano con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura nell’ambito di Filosofarti – Festival di Filosofia
Domenica 12 febbraio Afi-Archivio fotografico italiano inaugura la prima rassegna del 2023, organizzata nell’ambito di Filosofarti
Oltre allae tradizionali primule proposte come gadget ai sostenitori, quest’anno si aggiungono anche gustosi “gadget” per aiutare il festival, grazie a Pasticceria Gnocchi, Gatto Panettiere e ristorante Terminal
Lezioni magistrali, incontri, teatro, musica e molto altro nel sempre ricco programma del festival che tocca Gallarate e non solo. Il frutto della rete tra tante realtà diverse, che quest’anno ragionano sulla parola Limite
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città