Il reportage
“Andar per circoli”, con VareseNews alla scoperta delle Acli nel Varesotto
Ottant’anni di storia, un presente fatto di valori condivisi e un futuro da costruire insieme. Le Acli, nate nel 1944,

Ottant’anni di storia, un presente fatto di valori condivisi e un futuro da costruire insieme. Le Acli, nate nel 1944,
La giunta Bianchi programmerà un incontro pubblico per discutere e raccogliere le opinioni della popolazione in merito alla riqualificazione dell’area. L’opposizione: “Necessità di un passaggio preliminare in Commissione Territorio”
La neve in montagna in questo 2023 segna un nuovo record negativo rispetto alle medie del periodo. E nel frattempo nelle pianure del Piemonte in alcuni comuni arrivano già le autobotti.
L’assessore Porfiri: “Abbiamo necessità di crearci un’identità ben precisa, a partire dalla qualità dello spazio pubblico, per diventare un territorio sempre più competitivo”
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 20.03.2023
La protesta del lettore: “Che si faccia qualcosa perché di chiacchiere inutili su trasporti e transizione ecologica se ne sentono fin troppe“
I risultati ufficiali: 402 voti a testa per i principali contendenti. I risultati ufficiali nella serata di domenica
Durante la presentazione i ragazzi presenti hanno avuto modo di confrontarsi tra loro e il pubblico e di scambiare idee e proposte sul tema del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale
Il brano strizza l’occhio alle sonorità “Club Banger” ma al contempo lancia un chiaro messaggio: “Siamo padroni del nostro viaggio e l’interpretazione degli attimi ne determina il successo”
Tanti appuntamenti per il Carnevale 2023 che dopo le restrizioni degli anni scorsi torna ad animare paesi e città tra sfilate di maschere, carri allegorici e feste per i bambini
Un brano che incarna l’esasperazione di quella sensazione di ansia moderna e incapacità di gestione della propria vita in cui, ad un certo punto, non si sa più cosa fare
La nuova frontiera del reclutamento passa anche attraverso il gioco, una vera e propria sfida tra giovani talenti dell’informatica. Aldo Razzino spiega a chi è rivolto e come partecipare
Relatrice delle due serate, in programma giovedì 16 e venerdì 17 febbraio a Palazzo Verbania, sarà la dottoressa Francesca Franchi
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città